Per capire cos’è la brand identity bisogna partire da cos’è il branding.
Il branding è l’insieme dei beni immateriali di un’azienda, una sorta di “relazione emotiva” tra l’azienda stessa e i suoi clienti. Può essere visto come l’esperienza che il cliente ha col marchio, dal momento che comprende i valori, la mission e la vision aziendali: tutti elementi che il pubblico ricorda, o dovrebbe ricordare, quando pensa a quel marchio.
Essendo rappresentativo di quella specifica azienda, il branding la rende diversa da tutti i suoi competitors. Da qui la sua importanza. La brand identity è dunque ciò che l’azienda di sé vuole far vedere e sentire: il logo, i colori, i caratteri, gli elementi grafici, le fotografie, il tone of the voice, i comunicati stampa, le pubblicità, le interviste, la presenza sui media, i volantini, le brochure, i mediakit, la carta intestata, i gadget personalizzati.