CONOSCERE le terminologie, relative all’identità visiva. In letteratura infatti i vari autori adottano ed utilizzano spesso termini diversi per designare gli stessi significati.
Logotipo o logo, dal greco logos (parola, discorso). È la parte leggibile e pronunciabile di un marchio, SIMBOLO, SEGNO alfabetico con cui si designa il nome della marca, brand. In pratica la firma visiva di un brand. Il logotipo è un segno verbale che appartiene ai logogrammi e la comunicazione visiva classifica i logogrammi in: “monogrammi” (quando è presente un unico segno), “tipogrammi” (quando i caratteri sono già esistenti), “logotipi” (quando i caratteri, fonts sono nuovi, ideati ad hoc).
Pittogramma, è la parte simbolica di un marchio, l’emblema non leggibile e non pronunciabile che rimanda all’impresa. Il pittogramma riproduce graficamente l’oggetto rappresentato. I pittogrammi si dividono in “ideogrammi” (segni astratti) e “iconografici” (segni somiglianti).
Marchio, dal germanico marculus (martello) e marka (segno). Spesso confuso con la marca, per Wikipedia è un qualunque segno suscettibile di essere rappresentato graficamente, in particolare parole, compresi i nomi di persone, disegni, lettere, cifre, suoni, forma di un prodotto o della confezione di esso, combinazioni o tonalità cromatiche, purché siano idonee a distinguere i prodotti o i servizi di un’impresa da quelli delle altre. Il marchio viene registrato e protetto giuridicamente. Le infinite combinazioni di logotipo + pittogramma, o solo uno dei due elementi (un marchio può essere costituito anche solo da un logotipo o da un pittogramma), generano il marchio. Un marchio può avere o meno il pay-off, cioè una frase che riassume l’universo di riferimento della marca.
Brand, termine inglese che significa marca; (bruciare, marchiare a fuoco). Wikipedia in accordo con la maggior parte degli autori definisce marca un nome, simbolo, disegno, o una combinazione di tali elementi, con cui si identificano prodotti o servizi di uno o più venditori al fine di differenziarli da altri offerti dai competitors. La Marca è un oggetto (soggetto) semiotico, di comunicazione che genera senso; comprende semanticamente il marchio e tutti i valori ad esso associati.